La TOP 100 DJs  non è l’unica classifica ad essere ambita dai TOP DJ di tutto il mondo. Se saper produrre hit mondali da suonare davanti a milioni di persone “basta” per essere acclamato Dj dell’anno da Dj Mag, di certo non basterà ad entrare nella lista dei virtuosi del filtro (fotografico): l’arte del personaggio mediatico va coltivata ogni giorno con dedizione… ed una notevole quantità di selfie. Ecco quindi i 20 dj più seguiti su Instagram.

Skrillex

@Skrillex
Followers: più di un milione
Apparentemente, oltre la musica, non è solo il look “nerdly-punk” di Skrillex ad essere seguito. Il giovane losangelino, re indiscusso (o principe ranocchio) della graffiante dubstep di matrice statunitense, raccoglie una folta manica di seguaci anche in campo fotografico.

Steve-Aoki

@SteveAoki
Followers: più di un milione
Steve Aoki, il padre della Dim Mak Records, tra torte in faccia e tuffi in canotto ha navigato le folle di clubber di un po’ tutto il mondo: da Tomorrowland a Gallipoli.

David-Guetta

@DavidGuetta
Followers: più di un milione
Tra i dj’s dalla fama più contradditoria, David Guetta ha negli anni accumulato tour, denaro, follower e collaborazioni con Pitbull.

Calvin-Harris

@CalvinHarris
Followers: più di un milione
È lunga la carriera di quest’artista inglese. Dai ritmi tech-house delle sue prime produzioni, Calvin Harris ne ha fatta di strada (ognuno è libero di precisarne la direzione), divenendo oggi uno dei massimi esponenti di quell’house-pop d’ultima annata che riempie tante discoteche italiane.

Deadmau5

@Deadmau5
Followers: quasi un milione
Già attivo da parecchi anni, deadmau5 (da pronunciare dead mouse) è il famoso dj-producer mascherato, lo zorro-topo morto dell’electro che ripristina gli equilibri dei bassi aiutando i clubber a sfogare lo stress tra un pogo e l’altro.

Tiesto

@Tiesto
Followers: quasi un milione
Se nella classifica tra i dj’s più pagati è stato per lungo tempo in prima posizione, l’ex trance-producer riconsacrato all’electro-house deve adesso accontentarsi di una sesta posizione nella nostra classifica.

Avicii

@Avicii
Followers: quasi un milione
Da jet privati a sconfinate lande di clubber danzanti, il profilo Instagram di Avicii riflette senza dubbio l’entusiasmante e opulenta vita di una dj-star del nuovo millennio.

Hardwell

@Hardwell
Followers: quasi un milione
Chi si fosse perso “I am Hardwell”, film dedicato interamente alla vita di questa dj-star olandese, potrà recuperare guardando il “documentario d’immagini” di eventi ed emozioni, custodito nell’account Instagram dell’artista.

Diplo

@Diplo
Followers: più di mezzo milione
Il vortice di natiche twerkanti a ritmo trap ha travolto anche una larga fetta di utenti Instagram. Tra ironici ed iconici photoshop, ecco in nona posizione Diplo (il patron della Mad Decent) e le sue muse.

Martin-garrix

@MartinGarrix
Followers: più di mezzo milione
Altro olandese volante in vetta alle classifiche, Martin Garrix ha conosciuto fama e gloria per la sua hit Animals, prodotta per Spinnin’ Records solo un anno fa.

Afrojack

@Afrojack
Followers: quasi mezzo milione
Anche lui prodotto dalla Spinnin’ Records, Afrojack ha negli anni collaborato con tutti i maggiori esponenti della scena electro-house scalando le classifiche di tutto il mondo.

Nicky-Romero

@NickyRomero
Followers: quasi mezzo milione
Giovanissimo dj olandese, ha raggiunto la fama grazie alle innumerevoli collaborazioni con il suo compagno di classifica David Guetta, con il quale ha anche condiviso il palco in occasione dell’edizione 2013 del Tomorrowland.

Zedd

@Zedd
Followers: quasi mezzo milione
Zedd, pseudonimo di Anton Zavslavski, è un producer russo naturalizzato tedesco, conosciuto al mondo per numerosi remix di celebri canzoni pop e per la sua “never-ending” collaborazione con l’acclamata star Lady Gaga.

Axwell

@Axwell
Followers: quasi mezzo milione
Dj e produttore discografico svedese, Axwell fa parte, insieme ad Angello e Ingrosso, del trio Swedish House Mafia e produce anche sotto altri diversi pseudonimi come Mambana e Starbeach. La sua posizione al 14esimo posto è dunque un po’ falsata dall’estrema diversificazione dei suoi “asset musicali”.

Steve-Angello

@SteveAngello
Followers: quasi mezzo milione
Segue incalzante il suo compagno di trio, Steve Angello, che oltre alla ravvicinata posizione in classifica condivide con il sopra citato Axwell anche la passione per le multi-identità, producendo infatti sotto numerosi pseudonimi e come membro di svariati gruppi.

Swedish-house-Mafia

@SwedishHouseMafia
Followers: quasi mezzo milione
Il trio composto da Axwell, Sebastian Ingrosso e Steve Angello si è sciolto nel marzo 2013, ma la sua fama permane nelle memorie cybernetiche.

Alesso

@Alesso
Followers: quasi mezzo milione
Scoperto da Sebastian Ingrosso, il giovane svedese con un pizzico di sangue italiano si è fatto strada non solo nella classifica di Dj Mag (nel 2013 si è posizionato al 13° posto) ma anche nella nostra: tra splendidi paesaggi hollywoodiani, folle scalpitanti e giaguari ammiccanti  il dj-producer è infatti riuscito a catalizzare una folta schiera di fedeli seguaci.

Armin-Van-Buuren-

@ArminVanBuurenOfficial
Followers: quasi mezzo milione
Il veterano Armin Van Buuren ha occupato le prime posizioni della classifica Top 100 DJs di Dj Mag per lungo tempo.  Sul piano fotografico performa lievemente peggio di quanto non faccia sul palco: con neanche 300 mila fan arriva soltanto alla diciottesima posizione.

Dillon-Francis

@DillonFrancis
Followers: quasi mezzo milione
L’americano sdoganatore del Moombathon ha prodotto per etichette come Mad Decent, Fool’s Gold e Dim Mak ed è, non a caso, un amicone di Diplo, con il quale condivide lo stile ironicamente sensuale e ammiccante. Sul suo profilo Instagram preferisce però innumerevoli quantità di selfies rispetto a seducenti ragazze danzanti.

Atrak

@Atrak
Followers: quasi mezzo milione
Last but not least è il navigato A-Trak. Con ormai all’attivo quasi una decina d’anni di carriera, sembra ancora tangibile il ricordo del quindicenne alto abbastanza da spodestare chiunque in occasione del DMCs World DJ Championship. Adesso il producer è cresciuto (e un bel po’) ma continua a catalizzare con l’eloquenza delle sue produzioni l’attenzione di migliaia di fan.

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL