Sta prendendo sempre più piede su Twitter l’hashtag #Derphouse ovvero una storpiatura per dire idiota riferita al mondo della house. A lanciarlo sul social è stato Derrick Carter, dj e producer, che sta facendo sempre più proseliti.
Cominciamo con il dire, per chi non lo sconoscesse, che Derrick Carter è una pietra miliare nella house music underground, quindi ha chiaramente tutte le carte in regola per prendere in giro quei nuovi fenomeni che si svegliano una mattina e sono diventati dj e producer in un lampo e che forse non sanno bene su cosa stanno mettendo le mani. Diciamo che se immaginiamo come destinatari di questi tweet soggetti come Paris Hilton, non possiamo fare altro che ridere a crepapelle.
Carter sta tirando fuori una serie di battute più o meno taglienti, alcune anche molto divertenti, che sottolineano e supportano gli stereotipi diffusi su questi nuovi Dj: sono più interessati a farsi promozione piuttosto che a suonare bene, che perdono più tempo a vestirsi bene invece di fare altro e via dicendo.
Alcune volte si percepisce una sorta di delusione dell’andazzo moderno della musica, di quanto sia facile per chiunque di definirsi DJ. Ecco alcuni tra i più divertenti tweet di Carter.
If every track you play, has a gratuitous, unnecessary breakdown in it…you might be “derp house”.
— Derrick L. Carter (@blucu) 2 Marzo 2015
– Se in ogni traccia che suoni c’è una pausa, stai suonando Derphouse
If that Korg M1 or Yamaha DX preset is your default bass sound…you might be #DerpHouse
— Derrick L. Carter (@blucu) 3 Marzo 2015
– Se il tuo Korg M1 o Yamaha DX ha i bassi settati in default stai suonando DerpHouse
If you match your outfit with your MacBook skin, you might be #DerpHouse
— Derrick L. Carter (@blucu) 3 Marzo 2015
– Se abbini il tuo look alla cover del tuo MacBook, stai suonando DerpHouse
If your logo is better than your DJ set, you might be #DerpHouse
— Derrick L. Carter (@blucu) 3 Marzo 2015
– Se il tuo logo è meglio del tuo DJ set stai suonando DerpHouse
“If your V-neck is deeper than your music you might be #derphouse.” – Ben Siegert
— Derrick L. Carter (@blucu) 3 Marzo 2015
– Se il tuo collo a V è più profondo del tuo sound stai suonando DerpHouse
“if you have more press shots than releases you might be #derphouse” – Craig Jacob Williams
— Derrick L. Carter (@blucu) 3 Marzo 2015
– Se hai più set fotografici che uscite discografiche stai suonando DerpHouse
If you do more ketamine than mixing, you might be #DerpHouse
— Derrick L. Carter (@blucu) 3 Marzo 2015
– Se usi più ketamina che la tua console, stai suonando DerpHouse
If you’ve hired someone to do your PR before you’ve hired a studio, then you might be #DerpHouse
— Derrick L. Carter (@blucu) 3 Marzo 2015
– Se hai assunto un PR prima di avere uno studio stai suonando Derphouse
If you “surf” crowds more than you “read” crowds, you might be #DerpHouse
— Derrick L. Carter (@blucu) 3 Marzo 2015
– Se passi più tempo a fare stage diving piuttosto che a farlo divertire, stai suonando DerpHouse
If you have your “hands in the air” for four hours and you aren’t being robbed, you might be #DerpHouse – Packy Rivetti
— Derrick L. Carter (@blucu) 4 Marzo 2015
– Se stai con le mani in alto per 4 ore senza che nessuno ti rapini, stai suonando Derphouse
E se non vi piacciono i tweet di Derrick Carter, ecco come vi risponderà il diretto interessato.
I sometimes lose followers over the weird shit I post. I like to think of it as my reality “self-correcting”.
— Derrick L. Carter (@blucu) 3 Marzo 2015
– Certe volte perdo i miei followers per colpa delle brutte cose che scrivo su Twitter, Io preferisco pensare che sia la mia vita che fa l’autocorrezione.