Il mantra è: “il dj è la nuova popstar”. Ed è, numeri alla mano, una grande verità. Ma il Pop è un genere musicale oltre che un modo per descrivere il mainstream. Quindi è da diversi anni che i DJ e le Popstar collaborano morbosamente. E finalmente, non solo i nomi dei grandi dj’s figurano a fianco di quelli delle grandi star del pop (e non solamente nei credits), ma per molte star aumenta quotidianamente la necessità di avere un TOP DJ accanto. Ecco alcuni casi famosi. 

madonna-avicii

Congorock. Dalla provincia di Lecce allo sfarzo di Hollywood. Il babylon-producer italiano, ma ormai based in Los Angeles, è stato infatti impegnato a fianco di Rihanna nel tour mondiale conseguente all’uscita di Diamond.

Madonna ha assoldato nel corso della sua carriera un potente esercito di guerrieri della consolle: dall’italiano Benny Benassi, passando per Avicii e Martin Solveig e diversi altri.

David Guetta ha collaborato un po’ con tutti: ha mixato Pitbull, Ne-Yo, Kylie Minogue, Rihanna, Jennifer Hudson, Madonna, LMFAO. Sarebbe quindi più facile capire chi non abbia collaborato col produttore francese. E infatti ormai lo si definisce Pop, forse proprio per questo. 

Il brano di Lana Del Rey “Summertime Sadness” ha ritrovato la vetta delle classifiche grazie al remix del Dj Cedric Gervais.

Forse non tutti conoscono il volto dietro alcune delle hit dell’esuberante ed eccentrica Lady Gaga, che con i dj collabora parecchio. Però il produttore sia di “Born This Way” che di “Artpop” – anche se ama agire nell’ombra – è uno e si chiama Dj White Shadow.

Noto per essere il beatmaker del rapper americano YG, Dj Mustard ha collaborato con la reginetta australiana dell’hip-molto-pop Iggy Azalea.

Calvin Harris ha collaborato nel corso della sua carriera con i più disparati artisti e icone pop: da Kylie Minogue ai Florence and the Machine passando per Madonna. E – come tutti sanno – con una popstar ci si è pure fidanzato: Rita Ora, ladies and gentlemen.

Tutti ricordano i Crookers per la loro più grande hit, che lanciò un personaggio ormai Pop nel music business americano, cioè Kid Cudi.

Le influenze noize ed elettroniche delle particolari composizioni hanno portato l’artista islandese Bjork a collaborare nel corso della sua carriera con diversi dj-producer tra i quali Hudson Mohawke e Omar Souleyman.

E durante la lettura di questo articolo mille altri dj e producer sono stati contattati da qualche Popstar per una collaborazione. Vi terremo aggiornati.

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL