Evitiamo inutili formalismi, anche perché tra noi appassionati di musica saggia sono solo un cliché, quindi partirei subito con la seconda puntata di Disco Pleasure e precisamente con alcune vostre segnalazioni.
atlanticvinili

Cito subito la chicca di Cristian Sarti su due pezzi di Battisti rimescolati sapientemente da Bottin, produttore italiano, con al seguito numerose uscite su note etichette quali Italians Do It Better, Eskimo Recording, Bear Funk e Artifact Holland.
Proprio su quest’ultima, il dj veneto con l’alias Riding With Lucio, ha rielaborato quattro tracce del cantautore italiano rivisitando anche il titolo, che per alcune, s’ispira proprio al campione lavorato.
Le tracce in questione sono “Prendi Fra Le Mani La Testa” e “Rilassati Ed Ascolta” modificate in “Le Scarpe” e “La Mente” (Bottin Edit), mentre sull’altro lato del vinile troviamo “Aver Paura D’Innamorasi Troppo”, simpaticamente rinominato “Uh Uh Uh” e “Monolocale” rivisitato in “Mono” (Bottin Edit).

Vorrei menzionare altri tre Edit del talentuoso artista in questione che sono degni di nota. Sto parlando di Toto Cutugno – “Voglio Andare A Vivere In Campagna” (Bottin Psycho Dub) – Claudio Baglioni “E Adesso La Pubblicità” (Bottin Edit) ed infine Gianni Morandi con “Ho Bevuto” (Bottin Edit). Molti staranno storcendo il naso ma invito tutti voi criticoni ad ascoltare questi lavori e giudicarli dal punto di vista musicale senza pregiudizi.

Non serve essere russi per apprezzare la musica italiana, basta solo un po’ di buon gusto e dei soddisfacenti metodi di giudizio. Tutto qui!

Detto ciò, ora passiamo alle cose serie.

In questi giorni mi trovo a Napoli e nella collezione di vinili di mio padre fra i vari Frank Zappa e The Traffic mi sono imbattuto nella bibbia del sample e della musica saggia: Signori e Signore ho il piacere di presentarvi l’unica raccolta Atlantic su vinile mai stampata prima! Edizione del 1985 composta da sette doppi per un totale di quattordici vinili.

Tutte le tracce sono catalogate in base all’anno in ordine crescente e all’interno troviamo nomi che hanno fatto la storia del rhythm and blues quali Jimmy Hughes, Chris Kenner, Barbara Lewis, Joe Morris, Otis Redding, Wilson Pickett, Joe Tex, Chuck Willis e molti altri ancora. Sono sicuro che ci sono persone che firmerebbero carte false per avere anche solo un secondo questa raccolta tra le mani così da poter rubacchiare un paio di sample.

Il problema è che mio padre è molto, molto geloso di questa raccolta, ma d’altronde chi non lo sarebbe?

Parliamo ora di un’uscita interessante e questa volta viaggiamo dall’altra parte del mondo, nella terra dei canguri, dagli oramai affermati LNTG (acronimo di Lite Night Tuff Guys) ragazzotti australiani che oramai con campioni e re-edit stanno facendo saltare tutto l’emisfero australe e non solo.
Questa volta i talentuosi dj hanno messo le mani addirittura su i Duran Duran rimescolando un po’ le carte della famosa “Relax” rinominandola “When U Wanna Come [LNTG Says Relax]”. Questo rifacimento ha messo di sicuro grinta alla traccia ed anche un po’ di atmosfera disco space che non guasta mai.

Ritorniamo in Europa per l’ultima segnalazione e precisamente voliamo sulle spiagge di Brighton tanto amate da Fat Boy Slim, per ascoltare questa perla di Soulpersona che questa volta si cimenta in un inedito che sa tanto di Funky anni 80. Una produzione di notevole qualità che vede come cantante Princess Freesia, e infatti la traccia prende il nome di “Soulperfreesia – Sound Machine”. Sicuramente un lavoro di grosso spessore musicale che merita un ascolto.

Direi che ora di materiale ne avete a sufficienza quindi buona ricerca e buoni sample a tutti!

Ci rivediamo con le chicche di Disco Pleasure settimana prossima e che il funky sia con voi.

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL