Quante sono le scene di club riprodotte al cinema? Probabilmente infinite. La discoteca è talmente integrata – dalla sua nascita – nel tessuto sociale di ogni città che al suo interno è possibile immaginare che accada di tutto, non solo vedere gente che balla.
Nella storia del cinema la pista da ballo è stata protagonista di film thriller, commedie, drammi e anche lungometraggi horror, non solo musical e film sulla danza! Abbiamo raccolto le idee, fatto pressione sulla poca memoria che ci è rimasta e raccolto le scene di club che ci sono rimaste più impresse. Non ci sono “Saturday Night Fever” e nemmeno “Pulp Fiction”, ma ci siamo ricordati di alcuni film dove forse non ricordavi ci fosse una scena di ballo. Ne abbiamo dimenticato qualcuno?

Il Grande Lebowski


Non si tratta di un vero club e nemmeno di un classico ballo, ma la scena del sogno di Lebowski rappresenta il club notturno dei sogni di ogni uomo. Una febbre del sabato sera con la tuta da operaio smanicata invece del completo bianco.

American Hustle


Un agente dell’FBI e una truffatrice in una discoteca degli anni ’70 ballano “I Feel Love” di Donna Summer. Questa scena di America Hustle è ad alto tasso erotico ed è la perfetta rappresentazione di quello che tutti immaginiamo accadesse in un club degli anni settanta.

The Social Network


Siamo agli inizi del 2003 e se si era giovani e pieni di fiuto per gli affari, si andava in discoteca a parlare di soldi e investimenti. Un clique tipico dei ragazzi rampanti degli anni ’90, che evidentemente non passa mai di moda.

Trainspotting


Anche se sei un ragazzo ai margini della società, uno di quelli che ha delle “brutte” amicizie, se vuoi rimorchiare una ragazza devi andare a ballare. In questa scena di Trainspotting c’è spazio anche per il romanticismo! Epico.

The Matrix


I Club sono anche il posto migliore per osservare le usanze e le abitudini locali, anche dal punto di vista del look e della musica. La discoteca come specchio della società!

Collateral


Nei club, talvolta, la violenza e non la musica, è la vera protagonista. Un esempio nel film Collateral dove la folla danzereccia non riesce a frenare il buon Tom Cruise determinato a risolvere la questione.

Summer of Sam


Sullo sfondo di un ballo spensierato una città terrorizzata da un serial killer. La scena poi ha anche altri significati simbolici, con i quali non vogliamo tediarvi, resta il fatto che la discoteca è il posto dove andare a dimenticare i guai della vita “normale”.

Di sicuro abbiamo lasciato fuori milioni di scene di club – belle e brutte – così per gli appassionati di cinema e clubbing ecco un mega mashup di scene ambientate in discoteca. Quanti film riconosci?

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL