Niente più di un brano dance è capace di riportarci indietro nel tempo e farci ricordare quelle nottate trascorse a ballare fino all’alba in un club in riva al mare o un festival in un prato pieno di zanzare. Ora che è scattata l’ora x e l’estate sembra essersi decisa ad iniziare abbiamo pensato di partire per un viaggio alla scoperta di tutti quei ricordi di gioventù così dolci. Abbiamo scelto 20 canzoni che dal 1996 ad oggi rappresentano al meglio l’anno in cui hanno scalato le classifiche e che probabilmente abbiamo ballato tutti, che vi piaccia o no. Se le ricordate tutte, vuol dire che avete 20 anni in più della prima volta che le avete ascoltate!
1996
Robert Miles, Dj e Producer italo svizzero, con questa canzone sbancò letteralmente il botteghino di mezzo mondo per settimane e settimane dall’uscita – avvenuta nel 1995 – fu uno di quei tormentoni difficili da battere.
1997
Quello fu davvero un grande anno per i Daft Punk che con “Around The World” si aprirono un varco nelle classifiche internazionali.
1998
La canzone, una cover degli Style Council del 1985, ritorna in vetta alle classifiche nella versione dance dei Fire Island e della voce pazzesca di Loleatta Holloway. Questa canzone diffonde profumo di mare e salsedine alla prima nota.
1999
I Moloko, di origine britannica, sollevarono l’asticella della dance di fine anni 90. La voce di Róisín Murphy e il sound di Mark Brydon erano assolutamente travolgenti. Dal vivo, fenomenali.
2000
La canzone era dei 10cc che nel 1975 ne fecero una hit. Olive gli diede una nuova vita e un ritmo decisamente più attuale. Questa è una di quelle canzoni tristi da ballare che ci fanno venire su la nostalgia da lacrimuccia.
2001
Elegante e molto britannica, Karen Ramirez con questo singolo fece il botto e noi di sicuro ricorderemo per sempre il 2001 come l’anno di “Looking For Love” un brano bellissimo che ci fa anche pensare tanto alle sonorità degli Everything But The Girl.
2002
Il gruppo italiano dei Planet Funk creò questa hit, calda come l’estate del 2002, usando un campionamento di Ennio Morricone. “Chase The Sun” fece il giro d’Europa e arrivò in classifica anche in Australia.
2003
Justin Timberlake fu reuccio per l’estate 2003 con il singolo “Rock Your Body”, pieno stile Michael Jackson. La canzone fu remixata praticamente da tutti e noi provammo invano a fare dei passi di danza degni dell’ex NSYNC.
2004
Estate 2004= “Dragostea Din Tei”, che piaccia o meno fu la canzone più ascoltata e più ballata nell’estate del 2004.
2005
Cosa dire di “Love Generation” di Bob Sinclar a parte che sono passati 10 anni e non riusciamo a farcene una ragione. Il brano del DJ francese era gettonatissimo non solo in discoteca nell’estete 2005, ma anche negli affollatissimi corsi di acquagym.
2006
Anche nell’estate del 2006 a tenere banco fu Bob Sinclar con “World Hold On”.
2007
IL pezzo del 2007. “Umbrella” di Rihanna fu un successo clamoroso, risuonato in versione rock, punk e ovviamente remixato in tutti i modi possibili.
2008
Madonna che fa riscaldamento davanti allo specchio, come dimenticarla? Il singolo va sicuramente inserito tra le canzoni più rappresentative dell’estate 2008.
2009
Un classicone dell’estate 2009: David Guetta e Kelly Rowland con “When Love Take Over“, singolo scritto in collaborazione con le Nervo. Lo senti e ti viene subito voglia di salire su una decappottabile e andare in vacanza a Miami.
2010
Martin Solveig è stato il mattatore dell’estate 2010. La leggerezza e l’allegrezza di questo brano si portano sempre dietro i ricordi della stagione più bella dell’anno.
2011
Clamoroso pezzone e clamorosa accoppiata musicale: Bob e Raffa insieme sono stati imbattibili nel 2011. Un pelo tamarra, ma evidente colonna sonora di un’estate trascorsa sul bagnasciuga ad aspettare l’ora del cocomero.
2012
Se non l’avete ballata di sicuro l’avete cantata. Vero e indiscusso tormentone del 2012, PES dei Club Dogo con la voce di Giuliano Palma è la canzone dell’estate 2012.
2013
L’estate 2013 è stata piena di bellissime canzoni, tra cui Daft Punk con “Get Lucky“, le Icona Pop con “Love It“, Macklemore & Ryan Lewis con “Thrift Shop“, Naughty Boy con “La La La“, Robin Thicke con “Blurred Lines” e anche Ola con “I’m in love“. Abbiamo dovuto sceglierne una e ci è sembrato che la più “tormentone” di tutte fosse Empire Of The Sun con “Alive“.
2014
Consapevoli del fatto che il 2014 fu quello di “Summer” firmata da Calvin Harris, di quella estate ci vogliamo ricordare anche di un’altro singolo altrettanto bello. “Waves” di Mr. Probz ha lasciato il segno.
2015
Ognuno di noi si prenda le proprie responsabilità: Baby K e Giusy Ferreri sono state le regine dell’estate 2015 con “Roma – Bankok“.
2016
Quale sarà davvero la hit più suonata dell’estate 2016? Ne riparliamo l’anno prossimo!