Le prime due puntate di TOP DJ hanno portato davanti al giudizio dei nostri tre giudici 500 tra ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte d’Italia. Tra questi solo dieci sono riusciti a convincere Albertino, Stefano Fontana e Lele Sacchi di essere all’altezza di aggiudicarsi un contratto con la SONY Music (11 a dire il vero, visto che nel cast c’è pure una coppia, The ReLoud da Roma).

TOPDJ_STOP

Sarà una puntata molto importante non solo perché è la prima della fase finale ma anche perché vedremo per la prima volta i concorrenti alle prese con una vera e propria prova di produzione musicale. Inizia la sfida, quella vera, all’ultimo beat e la tensione tra i concorrenti inizia a farsi sentire.

DANCE GRAFFITI – In questa prima fase, i 10 concorrenti saranno divisi in due gruppi. 5 si sfideranno nella puntata di domani sera, gli atri 5 nella puntata di martedì prossimo. Ogni puntata sarà caratterizzata da un tema musicale, un immaginario sonoro ispirato alle grandi correnti che hanno ispirato la club culture. Si parte domani con “Dance Graffiti”.

PROVA DI SELEZIONE – Nella prova di selezione i concorrenti dovranno dimostrare sia doti tecniche di “passaggio” da un brano all’altro ma soprattutto la loro conoscenza della musica che ha dato il via a una rivoluzione culturale e sociale: quella degli anni ’70 e ’80, dalla disco music dello Studio 54 alla new wave della Londra glamour ed eccessiva pre-thatcheriana. Il peggiore dei 5 andrà direttamente in sfida. Il migliore potrà usufruire di un vantaggio durante la prova successiva.

RADIO DEEJAY MUSIC ROOM – Domani sera faremo anche la conoscenza del laboratorio creativo, uno spazio dove i ragazzi dovranno studiare, preparare e produrre la musica da presentare nella prova creativa. Qui i dieci TOP DJ potranno sfruttare la consulenza musicale di Fabio B, regista del Deejay Time e “resident” della Radio Deejay Music Room e della prima guest star di questa edizione: il produttore internazionale Alex Gaudino. Questa settimana dovranno rivisitare in chiave in moderna alcuni famosi sample vocali appartenenti al tema di puntata.

VISUAL ART – I 4 aspiranti TOP DJ dovranno inoltre curare l’aspetto visivo delle loro perfomance. Faremo infatti la conoscenza di Sergio Pappalettera e del suo team creativo, maestri nel creare atmosfere uniche e orginali a tempo di musica. Chiedere, tra gli altri, a Jovanotti e Giorgia.

LA PROVA CREATIVA – I quattro concorrenti presenteranno il lavoro live di fronte ai 3 giudici e ad un ospite d’eccezione: Claudio Cecchetto, il primo TOP DJ italiano.
claudio-cecchetto-faceskin-FOTO

SFIDA FINALE – Il peggiore della prova di selezione e il peggiore della prova creativa si scontreranno in un’ultima appassionante sfida da dentro o fuori dove si giocheranno il tutto per tutto per rimanere nel cast di TOP DJ.

Chi sarà il primo tra i concorrenti ad essere eliminato?

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL