Una curiosità su Tiesto che non ci aspettavamo è di scoprire che il Dj ha anche una vena da designer. Non si tratta di un’attività parallela alla sua consueta, ma solo un’occasione benefica alla quale il Dj ha accettato di partecipare più che volentieri, per distrarsi dalla sua vita che in genere fa schifo! Il suo compito era di disegnare un casco da hockey per i Rangers, la squadra di New York, insieme al giocatore Henrik Lundqvist che dopo averlo indossato lo metterà all’asta per raccogliere fondi a sostegno delle associazioni che aiutano i bambini bisognosi.
Il casco nell’hockey è un elemento fondamentale, un simbolo della squadra e della città che rappresenta, indossato da Lundqvist giocatore carismatico della squadra di N.Y. lo rende ancora più speciale.
Lundqvist e Tiesto hanno in comune le origini scandinave e hanno lavorato bene insieme. Sul casco si trovano omaggi alla vecchia New York e alle rispettive nuove radici ovvero Las Vegas per il Dj e la grande mela oltre che un riferimento a Stoccolma. Tiesto ha inserito una versione del suo logo. Entrambi il DJ e lo sportivo nell’ideare il casco hanno voluto rendere omaggio i fan e le tifoserie: “Senza loro non saremmo nulla.”
L’idea di creare questi caschi da collezione è venuta a Lundqvist dopo che l’uragano Sandy colpì New York. Il giocatore pensò di creare una serie di caschi della squadra di New York e di metterli all’asta. Riuscì a raccogliere 60 mila dollari e dunque pensò che fosse un’iniziativa che poteva ripetersi ogni anno coinvolgendo altri personaggi eccellenti, come John McEnroe, Michael J. Fox e Tiesto, appunto. Tutto il lavoro fatto per creare la maschera, ovviamente, è stato ripreso dalle telecamere ed è diventato anche uno speciale tv.