382.2009

Ok, i giocattoli diventano sempre più hi-tech e la tecnologia invece ciclicamente guarda al proprio passato. Questo è il mantra. E infatti, con un po’ di fantasia e tanto ingegno, una semplice scatolina luminosa può diventare un sofisticatissimo strumento per la creazione di virtuosismi musicali.

I media artist giapponesi Toshio Iwai e Yu Nishibori e la gigante Yamaha, lanciano la versione 2014 del Tenori-on: un sequencer midi di ultima generazione con synth integrato, che affianca un’accattivante interfaccia ad alte prestazioni tecniche. E se per alcuni è: “woow”. Per altri è: “eeeeh?”.

Partiamo dalla basi: cos’è esattamente un sequencer midi?

E’ un dispositivo, disponibile sia in versione hardware che software, che permette di creare e riprodurre delle sequenze di segnali di comando al fine di controllare uno strumento elettronico. A differenza di un registratore audio, il sequencer non registra quindi alcun suono, ma le coordinate di comando utili a riprodurlo. Siete ancora lì?

Ciascuno dei 256 tasti del Tenori-on rappresenta una nota midi (se in impostazione “Score”) o uno strumento musicale (se in impostazione “Sound Selection”). Il Tenori-on mette dunque in loop suoni e melodie, sincronizzandone automaticamente il ritmo e la sequenza.

Oltre alla semplicità dell’interfaccia, ideale per dare espressione alla propria creatività, il Tenori-on si distingue per l’appeal accattivante. I pulsanti, infatti, danno vita ad affascinanti pattern luminosi, perfetti per creare una trascinante atmosfera durante i live-set. Invece del solito auto-synch.

Non a caso il Tenori-on è amato da numerosi musicisti: da Bjork a Little Boots, da Four Tet a Gotan Project. Musicisti che, è inutile dirlo, hanno costruito carriere sul mixing tra visual e sperimentazioni.

Ma soprattutto siamo qui riuniti per celebrare il passaggio del prezioso strumento dalla ristretta élite di musicisti ai comuni mortali capaci di scaricare App da I-Tunes: 17,99€ per diverse modalità di esecuzione, dall’orchestrazione al rimbalzo.

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL