Come si fa a non farsi rimbalzare dai locali e superare i controlli del buttafuori? Non è sempre facile. Più importante è la discoteca più le cose si fanno complicate. Per evitare di fare la fine di Felix Da Housecat che una volta, dopo essere stato rifiutato dal buttafuori del Berghain di Berlino, ha passato la serata a twittare insulti verso il club, ecco 10 consigli preziosi da imparare a memoria e applicare alla lettera.
1. Occhio al look
Non dare per scontato che il tuo look sia quello adatto. Prima di tutto informati nel caso la serata fosse a tema. In generale la moderazione è sempre l’arma vincente, ma cura tutto nei dettagli per non sembrare uno appena uscito dall’ufficio o uno “scappato di casa”. Per gli uomini sempre meglio indossare una camicia e magari una giacca, anche di pelle, con un paio di jeans (puliti) e delle scarpe eleganti o per lo meno non distrutte. Evitate gli occhiali da vista, che fanno subito secchione e anche la cravatta lasciatela a casa. Se vi siete rasati a zero da poco, aspettate che i capelli ricrescano prima di presentarvi all’ingresso del club o indossate un cappellino. Per le ragazze una minigonna è sempre la scelta migliore, a patto di non esagerare e sceglierne una troppo corta. I tacchi vanno bene purché riusciate a rimanerci in equilibrio, quindi non esagerate con i centimetri. Un bel top scollato al punto giusto e un sorriso allegro, ma non da brilla saranno le altre armi vincenti.
2. Resta in silenzio
Mentre sei in fila resta in silenzio. Questo convincerà il buttafuori più esigente che sei il cliente ideale. Ma se “sbruffone” è il tuo secondo nome e non riesci proprio a restare zitto almeno cerca di parlare a voce bassa. Eviterai di infastidire gli altri in coda tra i quali ci potrebbe essere la dona o l’uomo della tua vita o meglio ancora il buttafuori della stagione estiva.
3. Gentilezza e sobrietà
Quando arrivi al cospetto di colui che decide la tua sorte assumi un atteggiamento sereno e distante. Come se dessi per scontato che tu potrai entrare. Saluta gentilmente senza troppo entusiasmo o al contrario troppa timidezza come se fossi un habitué silenzioso del locale. Resta indietro di qualche passo e non mostrarti ansioso di entrare.
4. All’estero? Impara la lingua
Soprattutto in certi locali si è attenti a non far entrare persone che non se la sappiano cavare con la lingua. Per esempio se vuoi entrare al Berghain fai capire al buttafuori che sai almeno dire “buonasera” e “grazie”. In generale gli stranieri che non masticano l’idioma locale sono potenzialmente pericolosi.
5. Ti interessa solo il dj
Sei davanti al buttafuori, lui ti guarda, male e sembra pronto a lasciarti fuori. Una carta che puoi giocarti è quella di cercare di convincerlo che sei lì solo per ascoltare il dj che mette i dischi. Digli che sei un fan, che lavori tanto e non sei mai riuscito a sentirlo prima e che ci terresti molto a ballare sui suoi mix. Non devi sembrare uno che è lì solo per rimorchiare e bere, potrebbe essere la tua unica speranza di entrare.
6. Millanta amicizie altolocate
Quando sarai vicino alla porta avrai chiaro il criterio con cui stanno facendo la selezione all’ingresso. Se non hai alcuna intenzione di rimanere fuori, fatti scappare di bocca il nome del PR più famoso che conosci fingendo di conoscerlo in modo che arrivi all’orecchio del buttafuori. La mossa è rischiosa. Quel PR, che tu non sai nemmeno che faccia abbia, potrebbe essere proprio di fianco a te e tu faresti la più clamorosa figuraccia. Ne vale davvero la pena?
7. Non cercare di sembrare quello che non sei
Ci sono locali che preferiscono non fare entrare clienti troppo giovani e altri che cercando di evitare clienti troppo grandi. Quindi prima di tutto guardati allo specchio e sii onesto con te stesso. Quanti anni dimostri? Se sei troppo giovane puoi scegliere un look che ti aiuti ad apparire più maturo, ma se hai superato gli anta e la tua faccia li dimostra tutti non c’è nessun abito che puoi indossare per sembrare più giovane. Anzi, un look da pischello potrebbe peggiorare le cose. In ogni caso, se decidi di correre il rischio poi non dire che non ti avevamo avvertito.
8. Presentati in coppia
I buttafuori delle discoteche preferiscono far entrare le coppie miste o le piccole comitive di ragazze. Troppi maschi da soli in discoteca sono un pericolo cui prestare molta attenzione: tendono ad essere più attaccabrighe e fastidiosi per le clienti che ballano da sole. Quindi se vuoi proprio entrare in quel club, lascia stare la tua solita comitiva. Invita una ragazza, che si tratti di tua sorella, tua cugina, una vicina di casa o una compagna di università. In coppia si entra molto più facilmente.
9. Non andare all’ora di punta
Evita di andare al club all’ora di punta. Meglio restare in fila un po’ di più e presentarsi in anticipo oppure andare molto più tardi poche ore prima che il club chiuda. ovviamente in questo caso cerca di non presentarti al buttafuori con la faccia stropicciata dal sonno o da una birra di troppo. Ricorda sempre la regola numero 3.
10. Non dare in escandescenza
Hai seguito tutte le regole dalla 1 alla 9 e ti hanno rimbalzato lo stesso? Mantieni la calma e non dare in escandescenza. Accetta la sconfitta con stile, fai un passo indietro e và per la tua strada. I buttafuori sono come gli elefanti, hanno una memoria pazzesca e se farai il matto si ricorderanno di te per sempre e non riuscirai ad entrare mai più.