Siamo giunti alla semifinale: anche la settima puntata di TOP DJ è andata in onda e per l’occasione i giudici Albertino, Lele Sacchi e Stefano Fontana hanno deciso di convogliare insieme i mondi del rock, del cinema e della moda. Nel fare ciò sono stati aiutati da due ospiti che con questi mondi c’entrano parecchio: Fabio Volo – che, si sa, oltre ad essere scrittore e conduttore è anche un grande appassionato di rock e cinema – e Marcelo Burlon che con la moda lavora quotidianamente ma che ha lanciato la propria carriera proprio organizzando party e djset.
CI SIAMO | Stasera alle 22:45 su Sky Uno c’è la semifinale di #TOPDJ con Albertino, Stylophonic, Lele Sacchi e ospiti: Marcelo Burlon County of Milan e Fabio Volo! (Tra questi 5 dj ci sono i finalisti, e ovviamente il vincitore! Chi è il tuo preferito?)
Posted by TOP DJ on Tuesday, May 19, 2015
Marcelo Burlon County of Milan è alla ricerca di un modell…emm di un #TOPDJ
Posted by TOP DJ on Tuesday, May 19, 2015
Like a Rolling Stone. In “collegamento da New York” Fabio Volo lancia la prima sfida ai concorrenti rimasti in gara. Tina, Albert Marzinotto, Reddi, Not For Us e Damianito dovranno comporre un djset utilizzando i pezzi che hanno fatto la storia del rock, abbinati a famosi monologhi tratti dai film più amati. La prova mette in difficoltà “dj di genere” come Damianito e Reddi, che nell’animo rock della mood selection non si vedono rispecchiati. Sono loro ad andare in sfida. Damianito sorprende i giudici proponendo un mix rock che è una sorta di rivincita. Reddi estremizza troppo il suo set ed è lui ad andare a casa.
Fashion Week War 2. Marcelo burlon fa il suo ingresso in studio. Originario dell’Argentina, Marcelo in solo due anni è riuscito a costruire un vero impero, County of Milano, ma non solo: Burlon non è solo un creativo e un imprenditore, è anche un Dj. Così chi meglio di lui avrebbe potuto rappresentare la congiunzione tra il mondo del fashion design e quello del sound design?
La sfida si chiama “Fashion Week War 2”: i dj dovranno utilizzare fantasia e conoscenza per realizzare il sound perfetto per una sfilata in una capitale della moda ispirandosi ad un artista di riferimento ed a un sample. Not For Us e Tina stupiscono per lo stile dei pezzi: sono loro i primi due finalisti di TOPDJ. Damianito e Albert Marzinotto sono così costretti a disputarsi l’ultimo posto disponibile: dovranno remixare un classico come “Superstition” di Steve Wonder. Entrambi i remix hanno grosse peculiarità. Alla fine però è Damianito a lasciare la competizione: Albert Marzinotto, Tina e Not For Us sono quindi i finalisti della seconda edizione di TOP DJ!
Su le mani, comunque, per Reddi e Damianito!