Scopri il meglio della tecnologia con Alfa Romeo. Ecco il nuovo disco di Squarepusher, che ha diretto una orchestra di robot con capacità potenziate ed esageratamente superiori a quelli dell’uomo.

Schermata 2014-05-06 alle 17.16.32

Ti va di fare un disco con un chitarrista che ha 78 dita e un batterista che ha 22 braccia? Dev’esser partito con questa domanda il nuovo disco di Squarepusher, il producer famoso per le sue sperimentazioni hi-tech.

L’indizio è: non c’entrano le fantasie manga, c’entra invece la capacità di sperimentazione del visionario gruppo d’ingegneri nipponici Z-Machines. Si chiama così la band di robot creata da Kenjiro Matsuo e dalla sua crew.

Musicisti meccanici con potenziate abilità tecniche elevate oltre il limite dell’umano, oltre ogni romanzo cyberpunk.

La trama è questa: membri di una band con le sembianze di divinità indù, dentro un’armatura d’acciaio ma con sentimenti umani. Non  è E.T. ma l’anima è metallica.  L’attitudine nerd ha portato gli studiosi a incontrare sulla loro strada – sopraelevata tra i grattacieli di qualche metropoli orientale? –  Squarepusher, pioniere di quella che oggi si definisce IDM (Intelligent Dance Music). Nome grosso della Warp record, si è prestato alla scienza in qualità di compositore, e anche un po’ marionettista.

La scommessa di Squarepusher è stata dare la possibilità a questi robot di “riprodurre musica emotivamente coinvolgente”. Il risultato  è il coinvolgente Ep “Music for Robots”uscito lo scorso 8 Aprile e già di diritto un pezzo di storia della musica. E anche un po’ degli elettrodomestici.

WIKI DJ: SQUAREPUSHER

Squarepusher è nato a Chelmsford, una città a 50km a Londra. E avete presente il nostro caro Guglielmo Marconi?  E’ in quella città che  ha costruito la prima fabbrica di radio del mondo, era il 1898. Realizzò lì le prime trasmissioni radio.

Thomas Jenkinson è il suo vero nome, e tra gli strumenti che utilizza maggiormente ha più volte segnalato:  un campionatore Akai e un sintetizzatore Roland TB-303. Oltre che bassi Fender e Warwick.

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL