Eccoci di nuovo su Disco Pleasure la nostra consueta rubrica di musica “saggia”. Senza perderci in troppe chiacchiere partiamo subito con le succulenti novità estive.

E’ comparsa da pochi giorni su Soundcloud la nuova preview di LTJ Xperience. Per chi non lo conoscesse lui è Luca Trevisi, uno dei maggiori esponenti della Balearic Music in Italia. In passato è stato il resident di club di culto come il Kinki Club di Bologna ed il CapCreus di Imola. Da un po’ di tempo però Luca è concentrato sulla produzione e sulla gestione delle etichette di sua proprietà; le rispettatissime It’s A Small World Disco e Super Value. Il talentuoso Trevisi per l’ennesima volta ci delizia con questa sua nuova release prevista per il 30 luglio, che uscirà su Hot Groovy con il titolo di LTJ – Underrated Grooves Vol.1.

Ennesima chicca per Nelue che pubblica una mina funky su Groove Democracy. Il dj-produttore spagnolo è molto noto nell’ambiente disco-balearic e vanta nutrite collaborazioni con esponenti di un certo livello quali: Crazy P, Los Grandes, Rayko, Faze Action. Sul suo souncloud afferma di aver studiato conservatorio per 4 anni e sentendo le sue produzioni, le lezioni di solfeggio si fanno sentire.

Splendida la compilation Midnight Surfer: Coast To Coast su Digital Wax Production. Etichetta non nota per la sua diffusione solo in digitale, ha sempre però regalato grandi uscite. In questa raccolta di inediti ed extended-edit ci sono veramente delle perle di saggezza senza eguali. Una colonna sonora che può dare il meglio di se al tramonto in spiaggia.
top-dj-PSYCHEMAGIK

D’oltre manica arriva l’ennesima conferma del duo londinese Psychemagik. Oramai consacrati da tutti come la nuova promessa mondiale della scena disco, i ragazzotti inglesi dopo il loro album Magik Cyrkles LP arrivano con un altro 12” questa volta sulla neo-nata Hot Midnight che comprende due tracce Sun Stepper e Rendezvous in pieno stile balearic-disco-boogie. Da non perdere.

Tutti sappiamo della magnifica performance che Stevie Wonder ha regalato al Lucca Summer Festival e sull’onda del polistrumentista ecco che arriva puntuale il remix di Francesco Cofano di For Once In My Life. Francesco è un dj vecchia guardia che ora sta finalmente raccogliendo i frutti seminati. Il suo rmx di Yes I Know My Way ha fatto il giro del mondo ed ora il caro Cofano lo vediamo spesso che confabula con Little Louie Vega.. Speriamo di vedere presto una sua release ufficiale su Vega Records.

Non si hanno date per l’ultima traccia di The Revenge, che dopo una lunga parentesi deep – che ha colpito un po’ tutti, chi più chi meno – finalmente sta riprendendo il suo sound vintage che lo caratterizza tanto. E infatti la sua Sausage Roll è un viaggio disco-funky con lunghi periodo di attesa – classici di The Revenge – che poi esplodono in giri di basso e note sincopate che fanno muovere tanto la testa.

top-dj-THErEVENGE

E un “tritone funky” quello che sta per uscire su Anonymous Edits lable di “protesta” di Giant Cuts. Nota per il suo logo simile all’omonimo sito, la sottolable londinese ci prepara a questa seconda uscita per metà settembre ed i presupposti sono ottimi.

Abbassiamo i bpm e sbarchiamo nel nord Europa con Trian Kayhatu. Visionario produttore olandese è davvero un nome underground, pochi lo conosco, ma se nelle tue playlist ci sono artisti come KAYTRANADA e J Dilla non poi ignorare il suo sound. Pochi giorni fa a caricato Professa x Trian Kayhatu – Nutella Brown utilizzando un tag molto originale #nutellafunk.

Tuffiamoci ora in una hit anni ’80 che è stata sapientemente remixata da Disco Syndacate, sto parlando di Aha – Take On Me (Disco Syndacate Mix). Il disco lo conosciamo tutti e questo re-edit è veramente fatto con sapienza e saggezza senza stravolgere troppo la natura del disco. Davvero un ottimo lavoro.

top-dj-Aha

Un disco fresco e spensierato è quello uscito su Disco Fruit. La lable serba ha messo insieme, in un’unica uscita, tre tracce di Tonbe. L’e.p. in questione è presente su Juno Download con il nome di Tonbe – Bring Out The Love.

Finiamo menzionando un disco veramente di classe che speriamo veda la luce prima possibile. Sto parlando di Philippe Edison – Rising Sun ft. Ronnie Mason. Pochi giorni fa è stato caricato su soundcloud ed ha già fatto decine di migliaia di ascolti che per questo genere sono veramente tanti. Come Trian, anche Philippe spesso collabora con Professa. Il sound dello statunitense è morbido e groovoso, come molti del genere. Ma ciò che lo contraddistingue è l’enorme qualità musicale tipica del genere.

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL