top-dj-nome-dj
Come scegliere il tuo nome da DJ? Lo stage name, si sa,  è importantissimo per un DJ. In linea di massima, dovrebbe essere breve (non più di tre sillabe), ovviamente figo, avere credibilità e un pizzico di follia, suscitare curiosità, essere facilmente pronunciabile e anche graficamente bello da scrivere (può aiutarti pensare che diventerà anche il tuo logo). Insomma al nome da DJ si richiedono un po’ di cosette ma niente panico: qui ti indichiamo varie strade per sceglierlo, ma un po’ come in amore, quando troverai quell* giust* lo saprai!

1. Fa’ come i DJ famosi

Ecco come alcuni dj famosi hanno scelto il loro stage name:
Avicii (vero nome Tim Bergling) ha scelto il suo nome perché un amico gli spiegò che “Avici” è l’inferno buddista. Lui ha aggiunto una seconda “i” molto carina;
Hardwell ha semplicemente tradotto in inglese il suo vero cognome, Van De Corput;
– Joel Thomas Zimmerman, aka Deadmau5, all’inizio aveva scelto come nome Halcyon441. La leggenda narra che un giorno, mentre cambiava la scheda audio del suo pc, trovasse un topo morto. Lo scrisse sul suo blog e da allora il nomignolo “Dead Mouse” gli ha portato fortuna;
Tiesto è il semplice nickname storico affibbiato da un amico a Tijs Michiel Verwest.
Come vedi anche nel caso dei DJ più famosi lo stage name è un misto di caso, fortuna e un po’ di inventiva!

2. Brainstorming

Prendi un foglio bianco e in due minuti di tempo (cronometràti) butta giù senza pensare, senza riflettere, senza fermarti tutte le idee per il tuo nome da DJ che ti vengono alla mente. Non censurare nulla: scrivi tutte le idee così come vengono, anche quelle bruttissime – dovresti riuscire, idealmente, a non staccare mai la matita dal foglio. Allo scadere dei due minuti fermati, ripigliati (…) e guarda (con amore) il parto del tuo cervello: nel marasma dei nomi scarabocchiati, con tutta probabilità, ci sono almeno due-tre ottime idee di partenza. Che però non si leggono.

3. Usa il tuo vero nome e modificalo un pò

Il tuo vero nome potrebbe essere più interessante di quello che pensi. Armin Van Buuren ti dice qualcosa?

top-dj-armin

A volte, possono bastare piccole modifiche grafiche per ottenere un nome che resta molto personale, ma è perfetto per il tuo alter ego da consolle. Prova a:
– raddoppiare una consonante, o una sillaba
– cambiare una vocale
– troncarlo o allungarlo
– metterlo al femminile o al plurale
– usare un diminutivo o un vezzeggiativo
ecc.
In extremis? Potresti fare come Calvin Harris/Adam Richard Wiles: ha scelto un nome (finto) così figo, che sembra un nome vero (figo).

4. Ispirati a qualcosa che per te è importante

Un libro, un film, una ex, una band: tutto può essere omaggiato nel tuo nome da DJ. Occhio ai sentimentalismi che fanno bimbominkia però: IHeartDaftPunk non è una buona idea.

Top-dj-scegliere-nome-da-dj

5. App che generano nomi da DJ

Se invece non hai sbatta di provare una delle tecniche qui sopra puoi affidarti completamente al caso. Un’idea potrebbe essere chiedere a tua nonna: “Nonna, qual è il mio nome da DJ?” Sicuramente un esperimento che può dare frutti interessanti. In alternativa se sei vecchio stile, apri un vocabolario della lingua che preferisci e scegli come nome da DJ la prima parola che trovi. Altrimentici sono interessanti app e widget per evitarti anche questa sbattella, come Rum and Monkey, secondo la quale io sarei DJ Bassline Bitch, un nome che devo dire non mi dispiace per niente. Name Pistol invece genera nomi più old school, quindi io divento Hit-Mixer Mac. DJ Force Soundz invece il mio nome da Rave DJ secondo Fantazia

Per finire: controlla che il tuo nome da DJ non sia già stato preso e, soprattutto, registrato. Non so te, ma l’idea di essere querelata da gente discretamente ricca e potente come, ad esempio, Hardwell non mi attira per niente!

 

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL