7 DJ molto famosi che si lamentano – del niente – su Twitter
Si lamentano degli alberghi, del pollo con le verdure, del dj game in generale o della batteria dell’iPhone. Sono le nuove rockstar, cioè 7 tra i più famosi DJ al mondo.
Si lamentano degli alberghi, del pollo con le verdure, del dj game in generale o della batteria dell’iPhone. Sono le nuove rockstar, cioè 7 tra i più famosi DJ al mondo.
La giovane promessa della dubstep, The Lumberjack, ha lasciato TOP DJ. Al bar SKYY Vodka il nostro Bruno Vanzan gli dedica una Hot White SKYYpiroska!
I Reset! sono una delle più attive realtà milanesi legate ai party, alla club culture e all’elettro-funk. Genere che però loro definiscono “turbofunk”. Gli abbiamo chiesto di spiegarvelo con 10 pezzi.
Un clubber è un assiduo frequentatore di club. Ogni settimana ne scegliamo alcuni per “rappresentare la specie”. La clubber di oggi vive a Milano e ama molto Nicolas Jaar.
E’ il deejay numero uno del mondo secondo DJ MAG. E’ il deejay più amato e cliccato in rete. Il momento d’oro di Hardwell in un video mozzafiato.
Tradito dall’emozione, Kyko è stato il secondo concorrente eliminato. Ma c’è un premio di consolazione: un ottimo SKYY Sour preparato da Bruno Vanzan!
Un clubber è un assiduo frequentatore di club. Ci va per divertirsi, ma anche per tenere viva la sua community. La Top Clubber di oggi si chiama Vera e vive a Milano.
Il 12 Agosto uscirà “Worlds” il primo album di Porter Robinson, dj e produttore americano destinato a diventare una star della musica elettronica.
Oggi Richie Hawtin compie 44 anni. Festeggia con noi il compleanno del TOP DJ canadese attraverso alcuni momenti fondamentali della sua carriera.
Il clubber è il vero motivo per cui esiste il club, la club culture e tutte le declinazioni della parola club. Ogni settimana ve ne presentiamo alcuni: oggi un grande fan di Kanye West.