Top-dj-canzoni-che-hanno-già-15-anni

Sicuramente ricordi tutte queste canzoni, ma sapere che hanno già 16 anni ti farà sentire vecchio! Ci sono canzoni che lasciano il segno, che appena le senti ti riportano indietro nel tempo ricordandoti le prime nottate in discoteca, i primi amori, il primo bacio… insomma la gioventù. Ma quanto passano in fretta questi anni?

Scavando nel passato musicale della dance ci sono dei brani che dimostrano meno anni di quelli reali e sembra incredibile che abbiano già 15 anni. Altre invece “suonano” davvero vecchie ed è quasi imbarazzante pensare che nel 2000 le ballavamo con gioia e soprattutto che ci facessero impazzire. Ma che gusti avevamo?

E tu dov’eri nel 2000 e quale tra queste canzoni ti piaceva di più?

1. French Affair – My heart goes Boom


French Affair, gruppo tedesco francese che oltre a “My Heart goes boom” non ha sfornato altrettanti successi. Questo singolo però fu un tormentone dell’anno tra Italia, Francia, Germania e Regno Unito.

2. Wamdue Project – King of My Castle


“King of My Castle” venne pubblicato nel 1998 ma per motivi inspiegabili non si fece notare gino al 2000 quando sfondò letteralmente le classifiche di mezzo mondo. Dietro ai Wandume Project c’era Chris Brann un produttore americano.

3. Magic Box- Carillon


Magic Box, ovvero Tristano De Bonis, scrisse “Carillon” 11 anni prima di pubblicarla. La canzone ottenne un buon successo, oltre che in Italia, anche in Francia.

4. Sonique – It Feels so Good


Sonique oltre a cantare è anche una dj. Nel 2001 ha perfino vinto un Brit Awards come miglior solista femminile britannica. Con questo singolo ha raggiunto la vetta delle classifiche inglesi e ci è rimasto molto a lungo. Questo pezzo portò una ventata di freschezza nell’elettronica.

5. Olive – I’m Not In Love


Gli Olive arrivavano dalla Gran Bretagna. Dopo il singolo “I’m not in love”, cover di un brano di 10cc, sono letteralmente scomparsi, almeno come band. Tutti i membri del gruppo suonano ancora, ma in altri progetti.

6. Alcazar – Crying At The Discoteque


Gli Alcazar, figli degli Abba, non solo per provenienza geografica ma anche per il look, ma anche per il sound che riporta diritti agli anni ’70. Crying at the discoteque era una canzone di Sheila & B. Devotion che ci fece sobbalzare sulle sedie e impazzire in discoteca. Erano divertenti, colorati e bravissimi! Dopo varie vicissitudini sono ancora insieme e hanno partecipato all’Eurovision Song Contest del 2014 per la Svezia.

7. Eiffel 65- Too much of heaven


Gli Eiffel 65, trio italiano, esplosero con il loro primo singolo, “Blue”, nel 1999 e – non ce ne voglia nessuno- ma quegli omini nel video erano davvero orrendi, ma divennero virali così come la canzone. L’anno successivo confermarono le alte aspettative su di loro con altri singoli come “Too much of Heaven”. L’abbiamo sentite così tante entrambe queste due canzoni che ancora oggi non ne possiamo più. Gli Eiffel 65 sono ancora in attività, ma senza Gabry Ponte che ha iniziato una carriera da solista di successo.

8. Gigi D’agostino- L’amour Toujours


Gigi D’Ag, quanti ricordi! La sua mediterrean progressive ci faceva impazzire. Nel 2000 il suo singolo di punta fu proprio L’Amour Tojours, che si meritò il disco di platino, e che ancora oggi ci fa sognare ad occhi aperti.

9. Planet Funk- Chase the sun


I Planet Funk sono una band italiana dai suoni davvero internazionali. Nel 2000 il singolo “Chase the sun” arriva 5 nella classifica inglese e tra i primi 100 in Germania, Svizzera e Francia. La loro elettronica è senza tempo, sempre bella da ascoltare.

10. Modjo – Lady


Quanta nostalgia abbiamo dei Modjo? Il duo francese divenne famosissimo con “Lady” in tutta Europa dove conquistò le vette delle classifiche. Purtroppo nel 2002 i Modjo si sono separati lasciandoci orfani di altre belle canzoni senza tempo come questa.

11. Daft Punk – One More Time


Dei Daft Punk sappiamo tutti tutto, ormai. Ma ascoltare “One more Time” in mezzo a tutti questi altri grandi successi del 2000 fa un certo effetto. Il singolo è stato un grandissimo successo commerciale dei Daft Punk, uno dei primi per il duo francese. Si trova nell’album Discovery che merita di far parte della vostra discografia.

12. Paps ’N’ Skar – Turn Around


Ci eravamo completamente dimenticati dei Paps ’N’ Skar. Il duo italiano, noto anche come i Sally Can Dance, hanno debuttato nel 1998 e nel 2000 finalmente una grande occasione di visibilità con Turn Around che diventa un tormentone apprezzato in mezza Europa. La canzone usa un sample di “I Won’t let the sun go down on me” di Nik Kershaw.

13. More – Around The World


Voi sapete dove sono andati a finire i More? Non siamo riusciti a scoprire nulla su di loro eppure questo singolo nel 2000 lo si sentiva praticamente ovunque. Fatevi avanti, ovunque voi siate.

14. Billy More – Up & Down


“Up & Down” era una di quelle canzoni in grado di mandare fuori di testa! Billy Moore era una drag queen interpretata da Massimo Brancaccio mentre la voce era di Michael Biancale. Il singolo fu il primo di questo progetto e ottenne subito un grande successo in Italia e poi anche in Spagna e in Europa.

15. Paola e Chiara – Vamos a bailar


Non ci date addosso, nelle classifiche dance del 2000 c’erano anche Paola e Chiara con “Vamos A Bailar” il primo singolo dell’album Television che porta le due sorelle a lasciare il suono rock per dedicarsi alle sonorità più pop e dance.

ISCRIVITI ALLA FANPAGE:

Articoli Correlati

Comments are closed.

SOCIAL